Agenda
PROSSIMI APPUNTAMENTI CON LA NOSTRA CAPPELLA MUSICALE
Missa Dalmatica di Franz von Suppé
Santa Messa cantata
Missa Dalmatica di Franz von Suppé
Vespero solenne
Messa in Sol Maggiore di Franz Schubert
Santa messa cantata
Messa per il Santissimo Natale di A. Scarlatti
Santa messa solenne
Beatus vir, confitebor, laudate pueri di C. Monteverdi
Vespero solenne
Venerdì 5 gennaio 2024 – ore 17:30
Santa messa solenne
Programma musicale: Messa per il Santissimo Natale di A. Scarlatti
Sabato 6 gennaio 2024– ore 17:30
Vespero solenne
Programma musicale: Beatus vir, confitebor, laudate pueri di C. Monteverdi
IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA
Venerdì 8 dicembre 2023 – ore 10:30
Santa Messa cantata
Programma musicale: “Missa dalmatica” di Franz von Suppé
Venerdì 8 dicembre 2023 – ore 17:30
Vespero solenne
Programma musicale: “Missa dalmatica” di Franz von Suppé
SOLENNITÀ DEL S. NATALE
Lunedì 25 dicembre 2023 – ore 10:30
Santa messa cantata
Programma musicale: Messa in Sol Maggiore di Franz Schubert
FESTA PATRONALE
DOMENICA 1° OTTOBRE 2023
ORE 10:30
Santa Messa Solenne
PROGRAMMA MUSICALE: “Theresienmesse” di F. J. Haydn (1732-1809)
ORE 18:30
Solenne Processione
PROGRAMMA MUSICALE:
“Tantum Ergo”, “O Salutaris Hostias” di G. Rossini (1792-1868)
“La Vergine degli Angeli” di G. Verdi (1813-1901)
“Te Gestientem Gaudiis” di S. Nucciotti (1986)
FESTA PATRONALE
SABATO 30 SETTEMBRE
ORE 18:00
Primi Vesperi
SETTIMANA SANTA
5, 6, 7 aprile – ore 21:00
Responsori delle Tenebre di T. L. Da Victoria (1548-1611) e C. Gesualdo da Venosa (1566-1613)
Miserere di G. Allegri (1582-1652)
Giovedì Santo – ore 18:00
Messa In Coena Domini
Venerdì Santo – ore 15:00
Azione liturgica e Passione di N. S. G. C.
Sabato 8 aprile – ore 20:30
Benedizione del fuoco, Veglia e S. Messa
Programma musicale: Missa Regina Coeli, Sicut cervus, Regina caeli di P. Da Palestrina (1525-1594)
Domenica 9 aprile – ore 10:30
S. Messa solenne
Programma musicale: Missa ad Cantus Missae di J. G. Rheinberger (1839-1901), intermezzi strumentali di G. Gabrieli (1557-1612), G. F. Händel (1685-1759), R. Wagner (1813-1883)
Domenica 9 aprile – ore 18:30
Vespero solenne con Salmi e Magnificat in falso bordone e concerto di trombe
Sabato 25 marzo – ore 17:30
Domenica I di Passione – SS. Quarant’ore
S. Messa cantata
Programma musicale: “Missa sopra l’aria della Monica” di G. Frescobaldi
Domenica 26 marzo – ore 20:00
Domenica I di Passione – SS. Quarant’ore
Solenne adorazione e benedizione eucaristica
Programma musicale: “Jesu, meine Freude” di J. S. Bach, “Miserere” di M. R. Delalande, “Le ultime sette parole di Cristo” di H. Schütz
Giovedì 5 gennaio 2023 – ore 17:30
Santa Messa solenne in latino
Programma musicale: “Messa per il Santissimo Natale” di A. Scarlatti
Venerdì 6 gennaio 2023 – ore 17:30
Vespero solenne
Programma musicale: “Beatus vir, Confitebor, Laudate pueri, Magnificat” di C. Monteverdi
IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA
Giovedì 8 dicembre 2022 – ore 10:30
Santa Messa cantata
Programma musicale: “Missa dalmatica” di Franz von Suppé
Giovedì 8 dicembre 2022 – ore 17:30
Vesperi solenni
Domenica 25 dicembre 2022 – ore 10:30
Santa Messa cantata
Programma musicale: “Messa in sol maggiore” di Franz Schubert
Domenica 25 dicembre 2022 – ore 17:30
Vespero solenne e canti natalizi al presepe
Martedì 1 novembre 2022 – ore 10:30
Solennità di tutti i Santi
Programma musicale: “Missa papae Marcelli” di G. P. da Palestrina
Mercoledì 2 novembre 2022 – ore 9:00
Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti
Programma musicale: “Messa da requiem” di L. Ricci
FESTA DI S. CECILIA
Vergine e Martire (22 novembre), Patrona della Musica Sacra
Sabato 19 novembre 2022 – ore 19:00
Santa Messa cantata
Programma musicale: “Missa ad cantus missae” di J. G. Rheinberger
Domenica 20 novembre 2022 – ore 17:30
Vesperi solenni
Programma musicale: Salmi di Scuola Romana del ‘600 – A. Scarlatti, A. Ponteggi, M. Simonelli
FESTA PATRONALE a conclusione dell’anniversario della Vittoria di Lepanto
Sabato 1° ottobre 2022 – ore 18:00
Primi Vesperi
Domenica 2 ottobre 2022 – ore 10:00
S. Messa solenne celebrata dal M. Rev. don Valentino Viganò
Programma musicale: “Messa in si minore” di J. Bach
Domenica 2 ottobre 2022 – ore 18:30
Solenne processione con la statua della Madonna
Programma musicale: musiche di G. Gabrieli (1557-1612) e G. Fantini (1600-1675) per ottoni
ASSUNZIONE DELLA B. V. MARIA
Domenica 14 agosto 2022 – ore 19:00
Santa Messa solenne
Programma musicale: “Messa a 4 voci, Duo seraphim, Nigra sum” di Claudio Monteverdi
Lunedì 15 agosto 2022 – ore 18:30
Vespero solenne
Programma musicale: “Vespero della Beata Vergine” di Heinrich Ignaz Franz Biber
Lunedì 15 agosto 2022 – ore 21:00
Concerto
Sabato 25 giugno 2022
ore 22:00
Solenne adorazione eucaristica in onore del Ss.mo Cuore di Gesù
– per la remissione dei peccati, il trionfo della fede e la pace nel mondo –
Programma musicale: “Concerto per ottoni” musiche di Andrea Gabrieli (1533-1586) e Giovanni Gabrieli (1557-1612), “Miserere” di Michel-Richard Delalande (1657-1726)
Domenica 8 maggio 2022
ore 10:30
S. Messa solenne
Programma musicale: “Missa Dalmatica” di Franz von Suppé
ore 18:30
Vespero solenne e processione con la statua del Santo
Sabato 2 aprile – ore 17:30
Domenica I di Passione – SS. Quarant’ore
S. Messa cantata in latino e processione eucaristica
Domenica 3 aprile – ore 20:00
Domenica I di Passione – SS. Quarant’ore
Solenne adorazione e benedizione eucaristica
Programma musicale: “Miserere” di J. B. Lully e Cantata “Herz und Mund und Tat und Leben” di J. S. Bach
Mercoledì 13 aprile – ore 21:00
Programma musicale: “Responsori delle Tenebre” di T. L. Da Victoria, “Miserere” M. R. De Lalande e G. Allegri
Giovedì 14 aprile – ore 21:00
Programma musicale: “Responsori delle Tenebre” di T. L. Da Victoria, “Miserere” M. R. De Lalande e G. Allegri
Venerdì 15 aprile – ore 21:00
Programma musicale: “Responsori delle Tenebre” di T. L. Da Victoria, “Miserere” M. R. De Lalande e G. Allegri
Giovedì Santo ore – 18:00
Messa In Coena Domini
Venerdì Santo ore – 15:00
Azione liturgica e Passione di N. S. G. C.
Domenica 17 aprile – ore 10:30
Pasqua di Risurrezione – S. Messa solenne
Programma musicale: “Messa dell’Incoronazione”, “Laudate Dominum” e “Alleluja” di W. A. Mozart
Domenica 17 aprile – ore 18:30
Pasqua di Risurrezione – Vespero solenne
Programma musicale: “Magnificat” di C. Monteverdi
Lunedì 3 gennaio 2022 – ore 11:00
Meditazione musicale di inizio anno
Programma musicale: “Concerto per la notte di Natale” di A. Corelli e “Te Deum” di Charpentier
Mercoledì 5 gennaio 2022 – ore 17:30
Epifania di N. S. G. C.
Programma musicale: “Messa per il santissimo Natale” a 9 voci, due violini e basso continuo di Scarlatti
Giovedì 6 gennaio 2022 – ore 17:30
Epifania di N. S. G. C.
Programma musicale: musiche di Monteverdi, Cavalli e Bach
Lunedì 1 novembre 2021 – ore 10:30
Solennità di tutti i Santi
Programma musicale: “Krönungsmesse” e “Alma Dei creatoris” di Mozart
Martedì 2 novembre 2021 – ore 9:00
Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti
Programma musicale: “Messa da Requiem” di Da Victoria
Domenica 21 novembre 2021 – ore 17:30
Primi Vesperi in onore di Santa Cecilia, Patrona della Musica Sacra
Programma musicale: “Vespero della Beata Vergine” di A. Scarlatti
FESTA PATRONALE
Sabato 2 ottobre 2021 – ore 18:00
Primi Vesperi
Domenica 3 ottobre 2021 – ore 10:30
S. Messa solenne celebrata dal M. Rev. don Valentino Viganò
Programma musicale: “Messa in sol maggiore” d. 167 di F. Schubert, “Sancta Maria Mater Dei” kv 273 e “Alma Dei creatoris” kv 277 di W. A. Mozart, “Te deum” di J. D. Heinichen
Domenica 3 ottobre 2021 – ore 17:30
Solenne processione con la statua della Madonna
Programma musicale: “Magnificat” di H. I. F. Biber, “O Jesu, nomen dulce” di H. Schütz e “O jesu, mi dulcissime” di G. Frescobaldi
______________________________
Domenica 31 ottobre 2021 – ore 10:30
Solennità di Cristo Re
Programma musicale: “Theresienmesse” di Haydn
ASSUNZIONE DELLA B. V. MARIA
Sabato 14 agosto 2021 – ore 19:00
Santa Messa solenne
Programma musicale: “Messa a 4 voci, Duo seraphim, Nigra sum” di Claudio Monteverdi
Domenica 15 agosto 2021 – ore 18:30
Vespero solenne
Programma musicale: “Vespero della Beata Vergine” di Heinrich Ignaz Franz Biber
Domenica 15 agosto 2021 – ore 21:00
Concerto
Musiche di H. I. F. Biber, H. Schütz, A. Grandi, F. Cavalli e C. Monteverdi
SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI
5 giugno 2021 – ore 19:00
Santa Messa solenne e benedizione eucaristica dei quattro altari
Programma musicale: “Missa Dalmatica” di Franz von Suppé
SETTIMANA SANTA
1° aprile 2021
– ore 9:00, Missa In Coena Domini
– ore 18:00, Mattutini delle Tenebre (Programma musicale: Responsori in polifonia di T. L. Da Victoria, C. Gesualdo Da Venosa e M. A. Ingegneri)
2 aprile 2021
– ore 9:00, Azione liturgica e Passione di N. S. G. C.
– ore 18:00, Mattutini delle Tenebre (Programma musicale: Responsori in polifonia di T. L. Da Victoria, C. Gesualdo Da Venosa e M. A. Ingegneri)
Santa Messa solenne
20 marzo 2021 – ore 17:30 (Programma musicale: G. Frescobaldi, Messa sopra l’aria della monica)
Solenne adorazione e benedizione eucaristica
21 marzo 2021 – ore 18:30 (Programma musicale: Musiche di Zelenka, Monteverdi e Da Venosa)
SETTIMANA SANTA – Mattutini delle Tenebre
31 marzo 2021 – ore 18:00 (Programma musicale: Responsori in polifonia di T. L. Da Victoria, C. Gesualdo Da Venosa e M. A. Ingegneri)
Santa Messa solenne in latino
5 gennaio 2021 – ore 17:30 (Programma musicale: A. Scarlatti, Messa per il Santissimo Natale)
Vespero solenne
6 gennaio 2021 – ore 17:30 (Programma musicale: A. Scarlatti, Salmi a 5 voci e F. Cavalli, Magnificat a 6 voci)
Festa patronale – Primi Vesperi
3 ottobre 2020 – ore 18:00
Festa patronale – Santa Messa solenne
4 ottobre 2020 – ore 10:30 (Programma musicale: G. P. da Palestrina, Missa Papae Marcelli)
Festa patronale – Solenne processione presieduta da S. E. mons. Giampaolo Crepaldi, Vescovo di Trieste
4 ottobre 2020 – ore 18:30 (Programma musicale: C. Monteverdi, Magnificat)
Solennità di Cristo Re: SS. Quarant’ore – S. Messa solenne ed esposizione eucaristica celebrata dal M. Rev. don Valentino Viganò
24 ottobre 2020 – ore 17:30
Solennità di Cristo Re: SS. Quarant’ore – “Passione secondo Matteo” di J. S. Bach
25 ottobre 2020 – ore 16:30 (Coro, solisti e orchestra della “Cappella Musicale Beata Vergine del Rosario”)
Domenica in Palmis – S. Messa
5 aprile ore 9:30
Giovedì Santo – Messa in Coena Domini
9 aprile ore 18:00
Venerdì Santo – Funzione in Parasceve
10 aprile ore 15:00
Sabato Santo e Veglia di Pasqua
11 aprile ore 18:00
Pasqua di Risurrezione
12 aprile ore 9:30
DOMENICA III DI PASQUA »
5 maggio 2019
DOMENICA IV DI PASQUA »
12 maggio 2019
DOMENICA V DI PASQUA »
19 maggio 2019